Partitura di ELVIRA, tragedia per musica

L’opera seria napoletana di fine ‘700: Elfrida ed Elvira di Paisiello e Calzabigi

Pubblicata la partitura di ELVIRA, tragedia per musica

È disponibile la partitura, con la relativa riduzione per canto e pianoforte, di ELVIRA, opera di Giovanni Paisiello su libretto di Ranieri de’ Calzabigi. Le edizioni, a cura di Gabriele Mauro, sono basate sul manoscritto autografo e sul libretto della prima, e unica, rappresentazione. L’opera fu scritta per il teatro San Carlo di Napoli ed è nota solamente la prima esecuzione avvenuta nel 1794.

La pubblicazione è uno dei risultati del  progetto di ricerca, promosso dal Conservatorio Santa Cecilia di Roma, volto al recupero delle due opere serie frutto della collaborazione dei due grandi autori: ELFRIDA ed ELVIRA.

L’opera ELVIRA sarà rappresentata nel 2026 in forma di concerto, per la prima volta dopo più di duecento anni, con un cast formato interamente da allievi del Dipartimento di Canto del Conservatorio.


LINK – download