Concerto per la Pace, 8 Marzo 2022. L’Orchestra d’archi del Conservatorio “Santa Cecilia” ha proposto un concerto di accorata esortazione alla Pace, con in apertura il simbolico duetto iniziale dallo Stabat Mater di Pergolesi, dedicato a tutte le Madri, e in chiusura l’Ave Verum Corpus di Mozart, dedicato a tutti i Figli, nella versione per due soprano. Il video è una gentile concessione del Mic – Ministero della Cultura.
Matthias Höfs & Friends – Unity For Peace (Bach chorale no. 9)
100 Pasolini – Eventi per il centenario di Pier Paolo Pasolini 1922-2022.
Il programma degli eventi: https://www.p100.it
Video di RaiCultura.
Il Dipartimento Jazz del Conservatorio Santa Cecilia per Back to Nature 2020 (Roma)
Di Mogol – Battisti: “E penso a te“ (canto Sara Pedrini, fl. Violetta Sala, arpa Irene Betti, arrang. Roberto Iantorni)
La Scuola di Pianoforte di Santa Cecilia, dopo il successo dello scorso anno al Forum Scarlatti nella manifestazione “Piano City Napoli 2019”, è stata invitata anche per l’ed. 2020 che non si è potuta svolgere per le note vicende epidemiologiche. Gli studenti pianisti selezionati, Giulia Garofalo, Francesco Orazi, Daniele Terribile e Matteo Pegoraro, hanno voluto offrire comunque il loro Omaggio a Scarlatti in modalità virtuale.
Omaggio a Gigi Proietti. Dal Concerto al Conservatorio di S.Cecilia “La Dolce vita” del 30 maggio 2018 , “Nu je dà retta Roma” ( dal film “La Tosca”) musica di A. Trovajoli . Canto solista Ali Ghassemieh, coro Sara Pedrini, Galina Ovchinova, Dominica Markova, piano Marco Ciammella, arr. Roberto Iantorni
Buon compleanno Ludwig! A cura di Maria Giuliana Tucci e degli studenti del corso di Pratica e Lettura pianistica del Conservatorio Santa Cecilia. #happy250thbeethoven
World Music Day 2020, 21 Giugno. Sala Accademica del Conservatorio Santa Cecilia. Sumi Jo e I Musici
Recomposed by Max Richter Autumn III Europe
Il Conservatorio Santa Cecilia non si ferma. Grazie agli studenti.
Concerto online del 6 Aprile 2020, P.I. Caikovskij, Valzer dei fiori, da Lo Schiaccianoci.
Un organo per Roma. Aurelio Iacolenna, Fantasia Super Dies Irae (finale)
Tastiere a confronto a cura del M° Pansini
Masterclass di Benedetto Lupo, a cura del M° Pansini
Markus Stockhausen e Daniele Roccato
Il Conservatorio di Santa Cecilia suona al San Camillo – Concerto nella chiesa “Salus Infirorum” Ospedale San Camillo di Roma
Concerto del 21 Febbraio 2019 presso la Sala Accademica del Conservatorio Santa Cecilia di Roma
Visita guidata al Museo degli Strumenti Musicali del Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, 11 maggio 2019
Omaggio del Conservatorio Santa Cecilia a Toscanini, a Piazza Campo de’ fiori a Roma
I festeggiamenti per i 140 anni del Conservatorio Santa Cecilia di Roma
Il Capitale di Karl Marx (quasi un vangelo apocrifo) – Teatro Argentina di Roma, 14 – 15 – 16 Giugno 2018
Quarto ed ultimo concerto. OP. 58, per pianoforte e orchestra nella trascrizione per quintetto d’archi.
Terzo concerto “Beethoven 250+1”. OP. 37, per pianoforte e orchestra nella trascrizione per quintetto d’archi.
Secondo concerto “Beethoven 250+1”. OP. 19, per pianoforte e orchestra nella trascrizione per quintetto d’archi.
Primo dei quattro concerti “Beethoven 250+1”. Op. 15, per pianoforte e orchestra nella trascrizione per quintetto d’archi.
La Primavera. Concerto in MI maggiore per violino ed archi (RV269)
Autumn III. Recomposed by Max Richter
Spring: a new beginning, di Benedetto Oliva. L’Orchestra giovanile d’archi del Conservatorio Santa Cecilia esegue il brano appositamente composto per il progetto 4 + Stagioni.
Video 1: contraddanza T Campion. Girato e montato da Silvia Dragonetti e Alessandro Docchi.
Video 2: Gavotta Gossec. Girato e montato da Silvia Dragonetti e Alessandro Docchi.
Video 3: Lei it Snow. Girato e montato da Silvia Dragonetti e Alessandro Docchi.
Video 4: Canone Pachelbel. Girato e montato da Silvia Dragonetti e Alessandro Docchi.
Video 5: Io e la luna, con la classe del M° Latina all’IC Maffi. Girato e montato da Silvia Dragonetti e Alessandro Docchi.
Opera Out of Opera: the project explained
From the AEC – European Association of Conservatoires YouTube Channel
Il Conservatorio Santa Cecilia per l’edizione Videocittà 2020: Tributo a Ennio Morricone
Video a cura di Videocittà
Omaggio al M° Morricone, tenutosi il 4 ottobre 2020, alle cascate dell’ Eur, all’interno del Festival della Visione, organizzato da Videocittà.
Il festival della visione ha stimolato il pubblico a nuove riflessioni condivise sul tema People and Planet, mettendo al centro il rapporto uomo–natura, affrontando tematiche ambientali per trovare spunti ed opportunità benefiche per il pianeta attraverso le immagini in movimento.
Servizio del 15 Febbraio 2021 del TGR Lazio in merito alla Didattica a Distanza applicata dal nostro Conservatorio.
Intervista del TGR Lazio al Direttore del Conservatorio Santa Cecilia in occasione della scomparsa di Ennio Morricone.
GARR News – Al Santa Cecilia si incontrano tradizione e innovazione
Servizio di RaiNews24 sul Conservatorio di Santa Cecilia
Intervista al Direttore del Conservatorio Santa Cecilia – M° Roberto Giuliani – a UnoMattina del 3 Febbraio 2020.
Viaggio nel Conservatorio di Santa Cecilia a “Il Caffè di Rai Uno” del 20 Aprile 2019