Home
Conservatorio
Storia
Organi istituzionali
Presidente
Direttore
Consiglio di Amministrazione
Consiglio Accademico
Revisori dei conti
Nucleo di valutazione
Collegio dei professori
Consulta degli studenti
Dipartimenti, aree, scuole e corsi
Professori
Alumni
Sala accademica
Biblioteca
Archivio storico
Museo degli strumenti
Liuteria
Partner, accordi, convenzioni
Contatti
Disposizioni Covid
Corsi
Regolamento didattico
Offerta Formativa
Triennio 1° Livello
Informazioni generali
Piani di studio e ammissione
Programmi dei docenti
Biennio 2 livello
Informazioni generali
Piani di studio e ammissione
Programmi dei docenti
Vecchio Ordinamento
Corsi propedeutici
Master
Master di 1° livello in musica per videogiochi
Master di 1° livello in film scoring
Master di 2° livello in interpretazione della musica contemporanea
Master in tecniche dell’improvvisazione coreutico-musicale
Master in ingegneria del suono e dello spettacolo
Master di 2° Livello AREMUS – artistic research in music
Corsi per diversamente abili
Modalità di ammissione
ECTS/DS
Piattaforma moodle
Carta del docente
Studenti
Modulistica
Iscrizioni
Ammissioni
FAQ
Avvisi corsi e esami
Riconoscimento crediti
Bandi e borse
Premi studenti e diplomati
ERASMUS+
Alloggi studenti
Esami Cambridge
Ensemble
Repertori online
Tesi Diplomati
Consulta degli Studenti
Regolamento disciplinare studenti
Eventi
Ricerca
Ricerca artistica
La cupola di ascolto immersivo
Master di 2° livello AREMUS – artistic research in music
International
Progetti Internazionali
ERASMUS+
Istituti partner
ECHE-EPS
Commissione relazioni internazionali
News International
Terza Missione
Progetti Terza Missione
Fondo librario in Braille
Corsi per diversamente abili
Commissione per la disabilità
Amministrazione Trasparente
News
Foto
Video
Contatti
News
Foto
Video
Contatti
Amministrazione Trasparente
Home
Conservatorio
Storia
Organi istituzionali
Presidente
Direttore
Consiglio di Amministrazione
Consiglio Accademico
Revisori dei conti
Nucleo di valutazione
Collegio dei professori
Consulta degli studenti
Dipartimenti, aree, scuole e corsi
Professori
Alumni
Sala accademica
Biblioteca
Archivio storico
Museo degli strumenti
Liuteria
Accordatura e tecnologia del pianoforte.
Partner, accordi, convenzioni
Contatti
Disposizioni Covid
Corsi
Regolamento didattico
Offerta Formativa
Triennio 1° livello
Informazioni generali
Piani di studio e ammissione
Programmi dei docenti
Biennio 2° livello
Informazioni generali
Piani di studio e ammissione
Programmi dei Docenti
Vecchio Ordinamento
Corsi propedeutici
Master
Master di 1° livello in musica per videogiochi
Master di 1° livello in film scoring
Master di 2° livello in interpretazione della musica contemporanea
Master in tecniche dell’improvvisazione coreutico-musicale
Master in ingegneria del suono e dello spettacolo
Master di 2° livello AREMUS – artistic research in music
Corsi per diversamente abili
Modalità di ammissione
ECTS/DS
Piattaforma moodle
Carta del docente
Studenti
Modulistica
Iscrizioni
Ammissioni
Avvisi corsi e esami
Riconoscimento crediti
Bandi e borse
Premi studenti e diplomati
ERASMUS+
Alloggi studenti
Esami Cambridge
Ensemble
Repertori Online
Tesi Diplomati
Consulta degli Studenti
Regolamento disciplinare studenti
FAQ
Eventi
Ricerca
Ricerca artistica
Ascolto immersivo
Master di 2° livello AREMUS – artistic research in music
International
ERASMUS+
Progetti Internazionali
Istituti Partner
ECHE/EPS
Commissione relazioni internazionali
News
Terza Missione
Progetti Terza Missione
Fondo librario in Braille
Corsi per diversamente abili
Musicoterapia
Commissione per la disabilità
Giugno 17, 2022
Day
•
17 Giugno 2022
•
By
Luciano Francione
•
Premi studenti e diplomati
Davide Tammaro – Primo premio al Concorso Internazionale di Composizione G. Cantelli
Davide Tammaro, allievo del Biennio di Composizione classe del M° Nazzaro, vincitore primo premio al Concorso Internazionale di Composizione G. Cantelli, con una partitura per orchestra sinfonica.
Read More
Ultime News
GRADUATORIA ERASMUS+ DOCENTI/STAFF 2022/2023
GRADUATORIA ERASMUS CORPO STUDENTESCO 2023/2024
Avviso esami di Triennio (Fondamenti di composizione) e Biennio (Analisi delle forme compositive / analisi dei repertori) M° Persichetti Marco
MASTERCLASS DI FLAUTO DEL M° JANOS BALINT (16, 17 e 18 febbraio 2023)
Avviso iscrizioni corsi II semestre area storico musicologica a.a. 2022/2023 (aggiornamento)
Avviso esami di triennio e biennio di Pratica e lettura pianistica del 28/02/2023
TAG CLOUD
archi
Concerto
Concorso
Erasmus+
Guerra in Ucraina
home page
Orchestra
pace
progetti internazionali
S.Cecilia
videocittà