11
  • Home
  • Conservatorio
    • Storia
    • Organi istituzionali
      • Presidente
      • Direttore
      • Consiglio di Amministrazione
      • Consiglio Accademico
      • Revisori dei conti
      • Nucleo di valutazione
      • Collegio dei professori
      • Consulta degli studenti
    • Dipartimenti, aree, scuole e corsi
    • Professori
    • Modulistica Professori
    • Alumni
    • Sala accademica
    • Biblioteca
    • Archivio storico
    • Museo degli strumenti
    • Liuteria
    • Accordatura e tecnologie del pianoforte
    • Partner, accordi, convenzioni
    • Contatti
  • Corsi
    • Regolamento didattico
    • Offerta Formativa
    • Dottorati di Ricerca
    • Triennio 1° Livello
      • Informazioni generali
      • Piani di studio e ammissione
      • Programmi dei docenti
    • Biennio 2 livello
      • Informazioni generali
      • Piani di studio e ammissione
      • Programmi dei docenti
    • Masterclass
    • Studenti con disabilità e DSA
    • Corsi propedeutici
    • Master
      • Master di 1° livello in musica per videogiochi
      • Master di 2° livello in interpretazione della musica contemporanea
      • Master di 2° livello in gestione dei beni musicali
      • Master di 2° Livello AREMUS – artistic research in music
    • Modalità di ammissione
    • ECTS/DS
    • Piattaforma moodle
    • Carta del docente
  • Studenti
    • Modulistica
    • Iscrizioni
    • Avvisi inizio corsi
    • Avvisi esami sessione invernale
    • Avvisi esami sessione estiva
    • Ammissioni
    • Calendario esercitazioni accademiche
    • FAQ
    • Riconoscimento crediti
    • Riconoscimento accademico del titolo estero
    • Bandi e borse di collaborazione
    • Premi studenti e diplomati
    • ERASMUS+
    • Alloggi studenti
    • Esami Cambridge
    • Ensemble
    • Repertori online
    • Tesi Diplomati
    • Consulta degli Studenti
    • Regolamento disciplinare studenti
  • Eventi
  • Ricerca
    • Ricerca artistica
    • La cupola di ascolto immersivo
  • International
    • Progetti Internazionali
    • ERASMUS+
    • Istituti partner
    • ECHE-EPS
    • Commissione relazioni internazionali
    • News International
  • Terza Missione
    • Progetti Terza Missione
    • Fondo librario in Braille
    • Corsi per diversamente abili
    • Commissione per la disabilità
  • Amministrazione Trasparente
  • News
  • Foto
  • Video
  • Newsletter
  • Contatti
  • Orari di ricevimento al pubblico
  • Home
  • Conservatorio
    • Storia
    • Organi istituzionali
      • Presidente
      • Direttore
      • Consiglio di Amministrazione
      • Consiglio Accademico
      • Revisori dei conti
      • Nucleo di valutazione
      • Collegio dei professori
      • Consulta degli studenti
    • Dipartimenti, aree, scuole e corsi
    • Professori
    • Modulistica Professori
    • Alumni
    • Sala accademica
    • Biblioteca
    • Archivio storico
    • Museo degli strumenti
    • Liuteria
    • Accordatura e tecnologie del pianoforte.
    • Partner, accordi, convenzioni
    • Contatti
    • Orari di ricevimento al pubblico
    • Newsletter
    • Dona il tuo 5×1000 alla musica
  • Corsi
    • Regolamento didattico
    • Offerta Formativa
    • Dottorati di Ricerca
    • Triennio 1° livello
      • Informazioni generali
      • Piani di studio e ammissione
      • Programmi dei docenti
    • Biennio 2° livello
      • Informazioni generali
      • Piani di studio e ammissione
      • Programmi dei Docenti
    • Masterclass
    • Studenti con disabilità e DSA
    • Corsi propedeutici
    • Master
      • Master di 1° livello in musica per videogiochi
      • Master di 2° livello in interpretazione della musica contemporanea
      • Master di 2° livello in gestione dei beni musicali
      • Master di 2° livello AREMUS – artistic research in music
    • Modalità di ammissione
    • ECTS/DS
    • Piattaforma moodle
    • Carta del docente
  • Studenti
    • Modulistica
    • Iscrizioni
    • Avvisi inizio corsi
    • Avvisi esami sessione invernale
    • Avvisi esami sessione estiva
    • Ammissioni
    • Calendario esercitazioni accademiche
    • Riconoscimento crediti
    • Riconoscimento accademico del titolo estero
    • Bandi e borse di collaborazione
    • Premi studenti e diplomati
    • ERASMUS+
    • Alloggi studenti
    • Esami Cambridge
    • Ensemble
    • Repertori Online
    • Tesi Diplomati
    • Consulta degli Studenti
    • Regolamento disciplinare studenti
    • FAQ
  • Eventi
  • Ricerca
    • Ricerca artistica
    • Ascolto immersivo
    • Master di 2° livello AREMUS – artistic research in music
  • International
    • ERASMUS+
    • Progetti Internazionali
    • Istituti Partner
    • ECHE/EPS
    • Commissione relazioni internazionali
    • News
  • Terza Missione
    • Progetti Terza Missione
    • Fondo librario in Braille
    • Corsi per diversamente abili
    • Commissione per la disabilità
1111
  • Home
  • Conservatorio
    • Storia
    • Organi istituzionali
      • Presidente
      • Direttore
      • Consiglio di Amministrazione
      • Consiglio Accademico
      • Revisori dei conti
      • Nucleo di valutazione
      • Collegio dei professori
      • Consulta degli studenti
    • Dipartimenti, aree, scuole e corsi
    • Professori
    • Modulistica Professori
    • Alumni
    • Sala accademica
    • Biblioteca
    • Archivio storico
    • Museo degli strumenti
    • Liuteria
    • Accordatura e tecnologie del pianoforte.
    • Partner, accordi, convenzioni
    • Contatti
    • Orari di ricevimento al pubblico
    • Newsletter
    • Dona il tuo 5×1000 alla musica
  • Corsi
    • Regolamento didattico
    • Offerta Formativa
    • Dottorati di Ricerca
    • Triennio 1° livello
      • Informazioni generali
      • Piani di studio e ammissione
      • Programmi dei docenti
    • Biennio 2° livello
      • Informazioni generali
      • Piani di studio e ammissione
      • Programmi dei Docenti
    • Masterclass
    • Studenti con disabilità e DSA
    • Corsi propedeutici
    • Master
      • Master di 1° livello in musica per videogiochi
      • Master di 2° livello in interpretazione della musica contemporanea
      • Master di 2° livello in gestione dei beni musicali
      • Master di 2° livello AREMUS – artistic research in music
    • Modalità di ammissione
    • ECTS/DS
    • Piattaforma moodle
    • Carta del docente
  • Studenti
    • Modulistica
    • Iscrizioni
    • Avvisi inizio corsi
    • Avvisi esami sessione invernale
    • Avvisi esami sessione estiva
    • Ammissioni
    • Calendario esercitazioni accademiche
    • Riconoscimento crediti
    • Riconoscimento accademico del titolo estero
    • Bandi e borse di collaborazione
    • Premi studenti e diplomati
    • ERASMUS+
    • Alloggi studenti
    • Esami Cambridge
    • Ensemble
    • Repertori Online
    • Tesi Diplomati
    • Consulta degli Studenti
    • Regolamento disciplinare studenti
    • FAQ
  • Eventi
  • Ricerca
    • Ricerca artistica
    • Ascolto immersivo
    • Master di 2° livello AREMUS – artistic research in music
  • International
    • ERASMUS+
    • Progetti Internazionali
    • Istituti Partner
    • ECHE/EPS
    • Commissione relazioni internazionali
    • News
  • Terza Missione
    • Progetti Terza Missione
    • Fondo librario in Braille
    • Corsi per diversamente abili
    • Commissione per la disabilità
14
Giu

Masterclass di Contrabbasso del M° Thierry Barbé (24, 25 giugno 2024)

14 Giugno 2024
Archivio
Santa Cecilia - Roma > Archivio > Masterclass di Contrabbasso del M° Thierry Barbé (24, 25 giugno 2024)

Clicca qui per scaricare la locandina

Clicca qui per scaricare la modalità di partecipazione

Clicca qui per scaricare la scheda di iscrizione ALLIEVI INTERNI


Per informazioni dan@danieleroccato.com

 

PrevNext
Dona il tuo 5×1000 alla Musica
Iscriviti alla Newsletter

Conservatorio Statale di Musica di Roma
“Santa Cecilia”

Via dei Greci, 18 – 00187 – Roma
T. +39 0636096720
PEC: conservatorioroma@postecert.it

  • Mappa del sito
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Amministrazione Trasparente