Biografia
GLORIA REIMER
Nata in Alberta (Canada), ha compiuto gli studi musicali con Janet Scott-Hoyt e Marek Jablonski presso l’Università dell’Alberta a Edmonton, dove si è laureata in Piano Performance nel 1998.
Ha partecipato ai corsi di perfezionamento del Mozarteum di Salisburgo e della Banff School of Fine Arts in Canada, frequentando masterclassescon Rudolph Buchbinder, Bernard Ringeissen, Marc Durand, Julian Martin.
Nel 1999, in seguito al conferimento di una Borsa di Studio del Governo Italiano e della “Winspear Foundation” di Edmonton, si è trasferita a Roma per perfezionarsi all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, sotto la guida del M.° Sergio Perticaroli.
Ha vinto giovanissima il 1° Premio al “ARMTA Edmonton BranchSTARS Recital Competition“, il Dorothy Buckley Prize al CFMTA National Piano Competition e il Premio “Beryl Barnes Memorial Award in Music” presso l’Università dell’Alberta.
Si è successivamente affermata in Italia in numerosi concorsi nazionali ed internazionali, vincendo il 1° Premio ai concorsi “Città di Grosseto”, “Riviera Etrusca”, “Città di Magliano Sabina”, “Città di Castiglion Fiorentino”, “Città di Nuoro”.
Svolge attività solistica e cameristica in Italia, Francia, Austria, Giappone e in Canada, dove si è esibita con la Edmonton Symphony Orchestra e la Banff Festival Orchestra.
Tra le numerose collaborazioni, quella con l’attore Umberto Orsini ha dato vita alla realizzazione di uno spettacolo di poesia e musicacommissionato dal Festival di Santo Stefano di Bologna, dedicato a Lord Byron.
E’ stata invitata più volte al Festival Pianistico di Banff, nei cui prestigiosi studi ha anche registrato un CD monografico dedicato aSergej Prokofiev.
Ha fatto parte di giurie di concorsi nazionali e internazionali, tra cui “Shean Piano Competition” e “Kiwanis Music Festival” in Canada e “Concours Flame” di Parigi.
Dal 2024 è titolare della cattedra di Pianoforte presso il Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma, dopo aver ricoperto lo stesso incarico nei Conservatori “L. Perosi” di Campobasso, “G. B. Martini” di Bologna, “G. Frescobaldi” di Ferrara e “L. Refice” di Frosinone.
“Gloria Reimer dimostra padronanza del mezzo tecnico non disgiunta da un’espressività pregna di solida cultura musicale ed una notevole sensibilità di tocco.
…un’energia che si scarica tutta sul timbro e le sfumature del suono; l’agilità di tastiera è netta, la sonorità schietta e significativa.” (La Voce)
“Gloria è una pianista di grande talento con eccellenti qualità artistiche e techniche.”
(S. Perticaroli)
Biography
Here starts bio