Migliarucci Alessandro

11
Alessandro Migliarucci
Pratica e lettura pianistica
alessandro.migliarucci@conservatoriosantacecilia.it

Biografia

Alessandro Migliarucci, inizia all’età di sette anni i suoi studi musicali presso la

Filarmonica Romana, sotto la guida del M° Mons. Pablo Colino. Nel 1970 viene

selezionato come voce bianca solista per la prima del “Natale degli Innocenti” di Nino

Rota presso l’Ara Coeli in Roma. Nel 1982, all’età di 21 anni, ha conseguito

brillantemente il Diploma in Pianoforte presso il Conservatorio di S. Cecilia in Roma,

sotto la guida del M° Valter Fischetti. Oltre ad avere al suo attivo vari concerti solistici,

in formazione cameristica, in duo e due pianoforti, a metà anni 80 è stato il pianista

di alcune rassegne di film muti d’epoca presso il Centro San Luigi dei Francesi in Roma.

È stato premiato al Concorso Pianistico Nazionale di Velletri, nelle edizioni del 1990 e

1991 (1990 4° premio, 1991 3° premio). Il 06/03/1991 è stato ospite alla trasmissione

radiofonica “Il fascino discreto della melodia” alla RAI Radio due condotta dal M°

Andrea Fasano. In tale occasione è stato intervistato e sono state trasmesse le sue

esecuzioni dei brani di Chopin Scherzo n.3 op. 39 in Do# Minore e lo Studio n.5 op. 10

in Sol bemolle maggiore, registrati negli studi RAI di Via Asiago 10 in Roma. Dal 1990

al 1992 ha seguito corsi di perfezionamento individuali tenuti dalla Concertista Marisa

Candeloro. Dal 2019 al 2022 ha svolto lezioni concerto su Chopin presso il “Campus

Rodi” del Conservatorio Umberto Giordano di Foggia Sezione distaccata di Rodi

Garganico e presso il Conservatorio Lorenzo Perosi di Campobasso. Oltre la musica ha

studiato Informatica presso l’Università La Sapienza di Roma e dal 1984 è titolare di

impresa specializzata nello sviluppo software. Da novembre 2024 è Docente di ruolo

presso il Conservatorio “Santa Cecilia” in Roma

Biography

Here starts bio