Comunicato Stampa Musica Applicata

La Scuola di “Musica Applicata” del Conservatorio Santa Cecilia, Roma, nell’ambito delle attività del G.R.A – Gruppo Ricerche Audiovisive – è lieta di annunciare il partenariato con L’ISTITUTO CINEMATOGRAFICO de l’Aquila “La lanterna magica”.

Dopo le recenti intese con l’AIC – Associazione Italiana Cinematographers – e la casa di produzione cinematografica VARGO film, la ROMA FILM ACADEMY, arriva la collaborazione con L’ISTITUTO CINEMATOGRAFICO de l’Aquila.

L’ISTITUTO CINEMATOGRAFICO DE L’AQUILA, “La Lanterna Magica” ETS, si occupa di studio, ricerca, tutela, conservazione, restauro, digitalizzazione, archiviazione, promozione e valorizzazione del proprio patrimonio, accumulato nel corso della sua quarantennale esperienza. Il Coordinamento Scientifico-Culturale favorisce la creazione e l’attività del Centro Archivio Cinematografico, che si costituisce di un rilevante patrimonio di oltre 100.000 pezzi.

La Cineteca conserva oltre 2500 pellicole di film in formato 35 e 16 mm.

Tra i pezzi unici possono essere citate alcune introvabili pellicole del cinema muto, ma anche straordinari documentari d’autore mai posti in circolazione prima d’ora, tra i quali Las Hurdes – Terra senza pane di Luis Bunuel, Appunti per un’orestiade africana di Pier Paolo Pasolini e una delle rarissime copie in 16 mm esistenti al mondo di 2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick

Tra le finalità e gli obiettivi principali del partenariato: libero scambio di informazioni e consultazione archivi, restauro, studio e ricerca nell’ambito audiovisivo storico. Seminari, Conferenze, Collaborazioni ad eventi e/o lavorazioni comuni di natura squisitamente cinematografica ed in riferimento ai mestieri del Cinema, sia presso il Conservatorio di Santa Cecilia, sia nelle sedi dell’Istituto Cinematografico.

Il G.R.A. è un laboratorio avanzato di studi e ricerche, orientato verso nuovi linguaggi musicali nell’audiovisivo, e si occupa di produzione audiovisiva, elaborazione di progetti musicali applicati, proponendo studio e soluzioni per il Cinema, per la T.V., per il Web, Musei narranti, Istallazioni, Sound Branding, non escludendo il Narrative Music Design per Audio racconti.

Guidato dai proff. Sandro Di Stefano – Maurizio Gabrieli, il G.R.A. spazia in vari ambiti espressivi nel rapporto Musica/Cinematografia.

Il G.R.A. opera nella sede principale del Conservatorio di Musica Santa Cecilia, in via dei Greci – Roma, Aula di Musica Applicata, terzo piano.