11
  • Home
  • Conservatorio
    • Storia
    • Organi istituzionali
      • Presidente
      • Direttore
      • Consiglio di Amministrazione
      • Consiglio Accademico
      • Revisori dei conti
      • Nucleo di valutazione
      • Collegio dei professori
      • Consulta degli studenti
    • Dipartimenti, aree, scuole e corsi
    • Professori
    • Modulistica Professori
    • Alumni
    • Sala accademica
    • Biblioteca
    • Archivio storico
    • Liuteria
    • Accordatura e tecnologie del pianoforte
    • Partner, accordi, convenzioni
    • Contatti
  • Corsi
    • Regolamento didattico
    • Offerta Formativa
    • Dottorati di Ricerca
    • Triennio 1° Livello
      • Informazioni generali
      • Piani di studio e ammissione
      • Programmi dei docenti
    • Biennio 2 livello
      • Informazioni generali
      • Piani di studio e ammissione
      • Programmi dei docenti
    • Masterclass e Seminari
    • Studenti con disabilità e DSA
    • Corsi propedeutici
    • Master
      • Master di 1° livello in musica per videogiochi
      • Master di 2° livello in interpretazione della musica contemporanea
      • Master di 2° livello in gestione dei beni musicali
      • Master di 2° Livello AREMUS – artistic research in music
    • Modalità di ammissione
    • ECTS/DS
    • Piattaforma moodle
    • Carta del docente
  • Studenti
    • Modulistica
    • Iscrizioni
    • Calendario lezioni
    • Calendario esami sessione invernale
    • Ammissioni
    • Calendario esercitazioni accademiche
    • FAQ
    • Riconoscimento accademico del titolo estero
    • Bandi e borse di collaborazione
    • Premi studenti e diplomati
    • ERASMUS+
    • Alloggi studenti
    • Esami Cambridge
    • Ensemble
    • Repertori online
    • Tesi Diplomati
    • Consulta degli Studenti
    • Regolamento disciplinare studenti
  • Eventi
  • Ricerca
    • Ricerca artistica
    • Progetto EUPROGEMS
    • La cupola di ascolto immersivo
  • International
    • Progetti Internazionali
    • Progetto europeo EU-CODE
    • Opera out of Opera 2
    • ERASMUS+
    • Istituti partner
    • ECHE-EPS
    • Commissione relazioni internazionali
    • News International
  • Terza Missione
    • Progetti Terza Missione
    • Fondo librario in Braille
    • Corsi per diversamente abili
    • Commissione per la disabilità
  • Amministrazione Trasparente
  • News
  • Foto
  • Video
  • Newsletter
  • Contatti
  • Orari di ricevimento al pubblico
  • Home
  • Conservatorio
    • Storia
    • Organi istituzionali
      • Presidente
      • Direttore
      • Consiglio di Amministrazione
      • Consiglio Accademico
      • Revisori dei conti
      • Nucleo di valutazione
      • Collegio dei professori
      • Consulta degli studenti
    • Dipartimenti, aree, scuole e corsi
    • Professori
    • Modulistica Professori
    • Alumni
    • Sala accademica
    • Biblioteca
    • Archivio storico
    • Liuteria
    • Accordatura e tecnologie del pianoforte.
    • Partner, accordi, convenzioni
    • Contatti
    • Orari di ricevimento al pubblico
    • Newsletter
    • Dona il tuo 5×1000 alla musica
  • Corsi
    • Regolamento didattico
    • Offerta Formativa
    • Dottorati di Ricerca
    • Triennio 1° livello
      • Informazioni generali
      • Piani di studio e ammissione
      • Programmi dei docenti
    • Biennio 2° livello
      • Informazioni generali
      • Piani di studio e ammissione
      • Programmi dei Docenti
    • Masterclass e Seminari
    • Studenti con disabilità e DSA
    • Corsi propedeutici
    • Master
      • Master di 1° livello in musica per videogiochi
      • Master di 2° livello in interpretazione della musica contemporanea
      • Master di 2° livello in gestione dei beni musicali
      • Master di 2° livello AREMUS – artistic research in music
    • Modalità di ammissione
    • ECTS/DS
    • Piattaforma moodle
    • Carta del docente
  • Studenti
    • Modulistica
    • Iscrizioni
    • Calendario lezioni
    • Calendario esami sessione invernale
    • Ammissioni
    • Calendario esercitazioni accademiche
    • Riconoscimento accademico del titolo estero
    • Bandi e borse di collaborazione
    • Premi studenti e diplomati
    • ERASMUS+
    • Alloggi studenti
    • Esami Cambridge
    • Ensemble
    • Repertori Online
    • Tesi Diplomati
    • Consulta degli Studenti
    • Regolamento disciplinare studenti
    • FAQ
  • Eventi
  • Ricerca
    • Ricerca artistica
    • Ascolto immersivo
    • Progetto EUPROGEMS
  • International
    • ERASMUS+
    • Opera out of Opera 2
    • Progetti Internazionali
    • Istituti Partner
    • Progetto europeo EU-CODE
    • ECHE/EPS
    • Commissione relazioni internazionali
    • News
  • Terza Missione
    • Progetti Terza Missione
    • Fondo librario in Braille
    • Corsi per diversamente abili
    • Commissione per la disabilità
1111
  • Home
  • Conservatorio
    • Storia
    • Organi istituzionali
      • Presidente
      • Direttore
      • Consiglio di Amministrazione
      • Consiglio Accademico
      • Revisori dei conti
      • Nucleo di valutazione
      • Collegio dei professori
      • Consulta degli studenti
    • Dipartimenti, aree, scuole e corsi
    • Professori
    • Modulistica Professori
    • Alumni
    • Sala accademica
    • Biblioteca
    • Archivio storico
    • Liuteria
    • Accordatura e tecnologie del pianoforte.
    • Partner, accordi, convenzioni
    • Contatti
    • Orari di ricevimento al pubblico
    • Newsletter
    • Dona il tuo 5×1000 alla musica
  • Corsi
    • Regolamento didattico
    • Offerta Formativa
    • Dottorati di Ricerca
    • Triennio 1° livello
      • Informazioni generali
      • Piani di studio e ammissione
      • Programmi dei docenti
    • Biennio 2° livello
      • Informazioni generali
      • Piani di studio e ammissione
      • Programmi dei Docenti
    • Masterclass e Seminari
    • Studenti con disabilità e DSA
    • Corsi propedeutici
    • Master
      • Master di 1° livello in musica per videogiochi
      • Master di 2° livello in interpretazione della musica contemporanea
      • Master di 2° livello in gestione dei beni musicali
      • Master di 2° livello AREMUS – artistic research in music
    • Modalità di ammissione
    • ECTS/DS
    • Piattaforma moodle
    • Carta del docente
  • Studenti
    • Modulistica
    • Iscrizioni
    • Calendario lezioni
    • Calendario esami sessione invernale
    • Ammissioni
    • Calendario esercitazioni accademiche
    • Riconoscimento accademico del titolo estero
    • Bandi e borse di collaborazione
    • Premi studenti e diplomati
    • ERASMUS+
    • Alloggi studenti
    • Esami Cambridge
    • Ensemble
    • Repertori Online
    • Tesi Diplomati
    • Consulta degli Studenti
    • Regolamento disciplinare studenti
    • FAQ
  • Eventi
  • Ricerca
    • Ricerca artistica
    • Ascolto immersivo
    • Progetto EUPROGEMS
  • International
    • ERASMUS+
    • Opera out of Opera 2
    • Progetti Internazionali
    • Istituti Partner
    • Progetto europeo EU-CODE
    • ECHE/EPS
    • Commissione relazioni internazionali
    • News
  • Terza Missione
    • Progetti Terza Missione
    • Fondo librario in Braille
    • Corsi per diversamente abili
    • Commissione per la disabilità
02
Ott

ORDINE N. 217-2023 FIMEL IMPIANTI stipula lavori adeguamento impianto elettrico

2 Ottobre 2025
Archivio
Santa Cecilia - Roma > Archivio > ORDINE N. 217-2023 FIMEL IMPIANTI stipula lavori adeguamento impianto elettrico

simog cig elettrico

Schema lettera di invito a 5 Elettrico

Riepilogo_NG3646768

Polizza Fidejussoria per stazione appaltante

2023.07.26 Fimel attestato sopralluogo gara 3646768

2024.01.31 Fimel Impianti S.r.l. – Contratto di appalto

CERTIFICATO CASELLARIO GIUDIZIALE CLAUDIO FELICI

CERTIFICATO SCADENZA 28-03-2025

Dichiarazione_Sostitutiva_Di_Partecipazione_FIMEL_IMPIANTI_SRL_T821107

File editabile – schema di formulario DGUE adattato al Codice – Impianto elettrico

MODELLO DURF

PROTOCOLLO DURF

Ricevuta_301010015515109291

Ricevuta_301010015515109291-1

ATTESTATO SOA 2022

CERTIFICATO CCIA

DURC VALIDO 08-11-2023

MODELLO DURF

ModuloPrenotazione_2317142

PROTOCOLLO DURF

2023.07.12 Fimel Impianti richiesta sopralluogo

C.I. CLAUDIO FELICI NUOVA

CERTIFICATO CCIA

DELEGA SOPRALLUOGO 25-07-2023

mail 2

OE_NG3646768_L1_NP821107

POLIZZA COMPLETA

QUIETANZA POLIZZA

RINNOVO POLIZZA IMPRESA ANNO 2024

Stipula_NG3646768 – FIMEL IMPIANTI

2023.09.19 ORDINE N 217-2023 FIMEL IMPIANTI stipula lavori adeguamento impianto elettrico

PrevNext
Dona il tuo 5×1000 alla Musica
Iscriviti alla Newsletter

Conservatorio Statale di Musica di Roma
“Santa Cecilia”

Via dei Greci, 18 – 00187 – Roma
T. +39 0636096720
PEC: conservatorioroma@postecert.it

  • Mappa del sito
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Amministrazione Trasparente