Aggiornamento calendario lezioni di Esercitazioni orchestrali novembre-dicembre 2025 (M° Galeati Michelangelo)

AGGIORNAMENTO CALENDARIO PER ESERCITAZIONI ORCHESTRALI A.A 2025/2026 
M° Michelangelo Galeati
lunedì 17 novembre
SALA MEDAGLIONI 
solo fiati triennio 11-12.30
solo archi triennio 12.30-14.00
SALA ACCADEMICA 
 
tutti triennio 14.00- 17.00
tutti biennio 17.00 – 20.00   
 
martedì 18 novembre
SALA MEDAGLIONI 
solo fiati triennio 11-12.30
solo archi triennio 12.30-14.00
 
SALA ACCADEMICA 
tutti triennio 14.00- 17.00
tutti biennio 17.00 – 20.00   
lunedì 24 novembre
solo fiati triennio 11-12.30
solo archi triennio 12.30-14.00
SALA ACCADEMICA 
 
tutti triennio 14.00- 17.00
tutti biennio 17.00 – 20.00   
 
30 novembre (domenica)
esercitazione e prova concerto del 2 dicembre
SALA ACCADEMICA 
 
tutti (triennio + biennio)  15.00- 20.00
 
lunedì 1 dicembre
esercitazione e prova concerto del 2 dicembre
SALA ACCADEMICA 
 
tutti (triennio + biennio)  14.00- 20.00
 
martedì 2 dicembre 
SALA ACCADEMICA 
 
prova e concerto tutti (triennio + biennio)  15.00- 21.00
 
giovedì 11 dicembre 
SALA ACCADEMICA 
 
prova per concerto Teatro dell’Opera di Roma 
 
venerdì 12 dicembre 
SALA PROVE TEATRO DELL’OPERA 
 
orario nel pomeriggio (da definire) 
 
sabato 13 dicembre 
TEATRO DELL’OPERA DI ROMA 
ore 15-18 prova Teatro dell’Opera di Roma 
ore 20 concerto Teatro dell’Opera di Roma 
 
 
lunedì 15 dicembre
SALA ACCADEMICA 
 
tutti triennio 15.00- 17.00
tutti biennio 17.30 – 20.00   
 
martedì 16 dicembre 
SALA ACCADEMICA 
 
tutti triennio 15.00- 17.00
tutti biennio 17.30 – 20.00   
 
PROGRAMMA PROVVISORIO 
(Il programma definitivo sarà comunicato più avanti)
G. Verdi Sinfonia Nabucco
D. Shostakovich Valzer dalla Suite n.2 
L.V. Beethoven Sinfonia n.4
J. Strauss Overture Die Fledermaus
A. Marquez Danzon n.2
J. Brahms Sinfonia n.3
J. Strauss Sul bel Danubio blu
G. Puccini Nessun dorma
J. Strauss Marcia di Radetzky
J. Offenbach Barcarolle
G. Verdi Va pensiero
Inno d’Italia   
altri brani da definire 
 
 
Chi non avesse ancora comunicato i suoi dati (strumento, I o secondo livello, anno di corso, mail istituzionale, mail personale) è pregato di farlo al 
più presto scrivendo a 
 
BENEDETTO OLIVA